
Sosteniamo
l'ambiente
Promuoviamo l’importanza del Rispetto per la Natura
e una Coscienza Green attraverso i Tour in Spiaggia,
in Montagna, nelle Scuole e nelle Imprese di tutta Italia

Ecology on Tour
Dopo anni di successo con il Summer Eco Tour – il primo tour dedicato alla diffusione di una coscienza green attraverso attività ludico-ricreative nelle più belle spiagge d’Italia – nasce a novembre 2024 “Ecology on Tour” : il Progetto che promuove l’importanza del Rispetto della Natura e una Coscienza Green attraverso una formazione divertente in collaborazione con Università e Biologi di fama nazionale.
Le ultime news
Ecology on Tour è Paper Weeker 2025
Dal 7 al 13 aprile 2025 avrà luogo la V...
Leggi di piùWinter Eco Tour | 8-9 Marzo 2025
Il Villaggio itinerante del Winter Eco Tour è arrivato al...
Leggi di piùWinter Eco Tour | 1-2 Marzo 2025
Un weekend di giochi e divertimento con la nostra immancabile...
Leggi di piùPortiamo la nostra #formazionedivertente:
In scuole, aziende
e comuni

Eco days
Le giornate formative, progettate per istruire in modo coinvolgente ed interattivo, mirano a stimolare interesse e responsabilità nei confronti del mondo che ci ospita.
In spiaggia

Summer Eco Tour
Il villaggio estivo che arriva sulle spiagge più belle d’Italia per parlare di sostenibilità ed ecologia tramite quiz interattivi, giochi ed attività formative.
In montagna

Winter Eco Tour
Il villaggio invernale che arriva sulle piste delle località sciistiche più rinomate d’Italia per formare migliaia di persone e sensibilizzarle sul tema del rispetto per l’ambiente.
Con il supporto degli esperti
Collaboriamo con l’Università di Pisa e in special modo con il Dott. Silvio Nuti, biologo marino e consulente ambientale, che ci forma periodicamente e arricchisce i momenti formativi durante le nostre attività.

Abbiamo adottato con voi:

Adozione di delfini
FMOonlus - Fondazione CRF
Nell’estate 2024, durante la seconda edizione del Summer Eco Tour, grazie al supporto dei nostri partner abbiamo adottato una famiglia di delfini.
Questo Progetto è stato realizzato grazie a FMOonlus – Fondazione CRF. L’adozione a distanza contribuirà alle attività di studio e monitoraggio delle 12 specie di mammiferi marini che risiedono nel Santuario dei Cetacei, la zona del mar Mediterraneo tutelata per l’alta concentrazione di cetacei che vi vivono e si riproducono.